La Sindrome Metabolica
La ๐๐๐ฃ๐๐ง๐ค๐ข๐ ๐๐๐ฉ๐๐๐ค๐ก๐๐๐ รจ una condizione clinica complessa in quanto raggruppa una serie di fattori di rischio che favoriscono l’insorgenza di patologie quali diabete, malattie cardiovascolari e fegato grasso.
Infatti, come mostrano le evidenze scientifiche, ๐ฐ๐ฃ๐ฆ๐ด๐ช๐ต๐ขฬ, ๐ช๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ต๐ฆ๐ฏ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ข๐ณ๐ต๐ฆ๐ณ๐ช๐ฐ๐ด๐ข, ๐ฅ๐ช๐ด๐ญ๐ช๐ฑ๐ช๐ฅ๐ฆ๐ฎ๐ช๐ข ๐ฆ ๐ฅ๐ช๐ข๐ฃ๐ฆ๐ต๐ฆ rappresentano manifestazioni di un’unica condizione clinica alla quale si da appunto il nome di sindrome metabolica.
Il rischio di sviluppare la sindrome metabolica aumenta con l’etร ed รจ perlopiรน una conseguenza diretta di ๐ด๐ต๐ช๐ญ๐ช ๐ฅ๐ช ๐ท๐ช๐ต๐ข ๐ฆ๐ณ๐ณ๐ข๐ต๐ช (ridotta attivitร fisica, alimentazione scorretta, sovrappeso/obesitร , abuso di alcol).
Essa interessa quasi la metร degli adulti al di sopra dei 50-60 anni anche se negli ultimi anni, per l’aumento dei casi di obesitร infantile, l’incidenza di tale sindrome รจ in aumento anche nei bambini e negli adolescenti.
La maggior parte delle persone affette da sindrome metabolica non mostra particolari sintomi, anzi riferisce di sentirsi in forma.
Le Cause della Sindrome Metabolica
Le condizioni che predispongono allo sviluppo della sindrome metabolica sono diverse:
– ๐๐๐๐จ๐๐ฉ๐’ย ๐๐๐ฃ๐ฉ๐ง๐๐ก๐: la presenza di una quantitร eccessiva di grasso corporeo, in particolar modo a livello addominale (grasso viscerale) con variazione del rapporto peso altezza ( BMI) ed eccessiva circonferenza vita;
– ๐๐ก๐๐ซ๐๐ฉ๐ ๐ซ๐๐ก๐ค๐ง๐ ๐๐ ๐๐ค๐ก๐๐จ๐ฉ๐๐ง๐ค๐ก๐ค ๐ก๐๐ก ๐ ๐ฉ๐ง๐๐๐ก๐๐๐๐ง๐๐๐ nel sangue;
– ๐๐ฅ๐๐ง๐ฉ๐๐ฃ๐จ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐ง๐ฉ๐๐ง๐๐ค๐จ๐
– ๐ฝ๐๐จ๐จ๐ ๐ก๐๐ซ๐๐ก๐ก๐ ๐๐ ๐๐ค๐ก๐๐จ๐ฉ๐๐ง๐ค๐ก๐ค ๐๐๐ก (il colesterolo cosiddetto โbuonoโ).
– ๐๐๐จ๐๐จ๐ฉ๐๐ฃ๐ฏ๐ ๐๐ก๐กโ๐๐ฃ๐จ๐ช๐ก๐๐ฃ๐, un ormone che aiuta a regolare la quantitร di zucchero presente nell’organismo a livello periferico negli organi bersaglio (fegato, muscolo, tessuto adiposo) con conseguente iperglicemia.
Maggiore รจ il numero di condizioni sopraelencate di cui si soffre, piรน alto รจ il rischio di sviluppare sindrome metabolica e di conseguenza malattie cardiovascolari e diabete.
La Diagnosi
La sindrome metabolica viene diagnosticata dunque quando sono presenti tre o piรน dei seguenti fattori di rischio:
-presenza elevata di ๐ฉ๐๐จ๐จ๐ช๐ฉ๐ค ๐๐๐๐ฅ๐ค๐จ๐ค ๐ ๐ก๐๐ซ๐๐ก๐ก๐ค ๐๐๐๐ค๐ข๐๐ฃ๐๐ก๐: sono considerati pericolosi e patologici valori superiori a 94 cm di circonferenza addominale nellโuomo e a 80 cm nella donna;
-๐ค๐๐๐จ๐๐ฉ๐’ย (BMI>30);
-๐๐๐จ๐จ๐ ๐ก๐๐ซ๐๐ก๐ก๐ ๐๐ ๐๐ค๐ก๐๐จ๐ฉ๐๐ง๐ค๐ก๐ค ๐๐๐ก: sono considerati livelli a rischio meno di 40 mg/dl nellโuomo e meno di 50 mg/dl nella donna;
-๐๐ก๐๐ซ๐๐ฉ๐ ๐ซ๐๐ก๐ค๐ง๐ ๐๐ ๐ฉ๐ง๐๐๐ก๐๐๐๐ง๐๐๐, superiori a 150 mg/dl;
-๐๐ก๐๐ซ๐๐ฉ๐ ๐ซ๐๐ก๐ค๐ง๐ ๐๐ ๐ฅ๐ง๐๐จ๐จ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐ง๐ฉ๐๐ง๐๐ค๐จ๐ : >130 la sistolica e/o >90 la diastolica;
-๐๐ก๐๐ซ๐๐ฉ๐ ๐ก๐๐ซ๐๐ก๐ก๐ ๐๐ ๐๐ก๐๐๐๐ข๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ช๐ฃ๐ค: superiore a 100 mg/dl.
Come prevenire la Sindrome Metabolica?
Per prevenire lo sviluppo della sindrome metabolica e delle sue complicanze รจ necessario assolutamente ridurre l’obesitร , in particolare modo ridurre il grasso viscerale e centrale. La perdita di peso determina molto spesso la normalizzazione di tutte le alterazioni che caratterizzano la sindrome metabolica e tutto ciรฒ puรฒ esser ottenuto associando ad una regolare attivitร fisica, un piano nutrizionale bilanciato.