La corretta conservazione dei cibi in Frigorifero
Capita molto spesso che gli alimenti vengano conservati in frigorifero senza sapere bene se quel determinato prodotto è stato riposto nel posto giusto. Non è sufficiente limitarsi a porre a caso un alimento in frigorifero per conservarlo a lungo, piuttosto è necessario conoscere in quale ripiano riporlo e quali sono i contenitori giusti da utilizzare. Sbagliare la disposizione della carne oppure delle uova o del pesce potrebbe comprometterne la conservazione.
Innanzitutto la conservazione in frigorifero va utilizzata per i prodotti alimentari più deperibili, a temperature uguali o inferiori a +4-5°C, per tempi brevi ed in contenitori separati.
Inoltre è molto importante anche tenere sempre ben pulito il frigorifero e periodicamente sbrinarlo affinché ci sia una corretta circolazione dell’aria e un mantenimento della temperatura in maniera omogenea.
Per evitare la contaminazione tra i cibi è necessario disporre gli alimenti in modo corretto, ecco allora alcuni pratici consigli su come conservare al meglio gli alimenti in frigorifero:
![foto di cibo in frigorifero](https://www.nutrizionistaviscardi.it/wp-content/uploads/2021/01/cibo-in-frigo-1-1024x794.jpg)
![foto cibo in frigorifero](https://www.nutrizionistaviscardi.it/wp-content/uploads/2021/01/disegno-frigo.jpeg)
![foto di cibo in frigorifero](https://www.nutrizionistaviscardi.it/wp-content/uploads/2021/01/frigo.png)
– 𝙁𝙧𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙚 𝙑𝙚𝙧𝙙𝙪𝙧𝙖: devono esser riposti nella parte bassa del frigorifero, dove solitamente sono presenti i cassettoni e dove la temperatura è più alta rispetto agli altri ripiani, sia per salvaguardarne le caratteristiche organolettiche, sia perché in genere sono alimenti meno puliti rispetto agli altri;
– 𝘾𝙖𝙧𝙣𝙚, 𝙋𝙚𝙨𝙘𝙚 𝙚 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞: vanno riposti subito al di sopra del ripiano della frutta e della verdura; qui la temperatura è più bassa e inoltre questi alimenti vanno avvolti in pellicole protettive oppure in contenitori;
– 𝙇𝙖𝙩𝙩𝙚, 𝙔𝙤𝙜𝙪𝙧𝙩, 𝘾𝙧𝙚𝙢𝙚: vanno conservati nei ripiani più alti e devono esser consumati entro 2-3 giorni dopo l’apertura;
– 𝙐𝙤𝙫𝙖: devono esser tenute nella loro confezione di acquisto cosicché non entrano in contatto con altri alimenti e devono sempre esser consumate entro la data di scadenza;
– 𝘼𝙘𝙦𝙪𝙖, 𝘽𝙞𝙗𝙞𝙩𝙚, 𝙎𝙖𝙡𝙨𝙚: sono adatti per esser riposti nella porta del frigorifero in quanto hanno bisogno solo di una leggera refrigerazione.
Il congelatore, con temperature di -18°C, invece è utile per conservare gli alimenti per periodi molto più lunghi ma è necessario controllare sempre la data di scadenza e se sono prodotti preparati in casa, appuntare la data di preparazione prima di riporle in esso.