Cuore e Alimentazione: 5 alimenti che proteggono il Cuore!

Foto di un cuore

Ieri 14 Febbraio, in occasione della festa degli Innamorati, nei miei profili social tramite il #nutriquiz (rubrica del lunedì) ho parlato della salute del cuore e del ruolo dell’alimentazione che ha su di essa.

Come ormai noto da tempo, la prevenzione delle malattie cardiovascolari passa anche dalla tavola, l’alimentazione infatti ha un ruolo estremamente importante nel preservare la salute in generale e quella del cuore in particolare.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si batte da tempo su tale argomento affermando che 1/3 delle malattie cardiovascolari (e anche tumorali) possono esser prevenibili grazie ad un regime alimentare sano ed equilibrato!

La salute del cuore può essere preservata con un regime alimentare in cui vengano privilegiati cibi che contengono nutrienti specifici ed essenziali per l’organo più importante del nostro corpo.
Esistono infatti alimenti che, se consumati in modo costante e nelle giuste quantità, aiutano a prevenire l’insorgenza di:

-ipertensione arteriosa;
-diabete mellito;
-aumento dei trigliceridi e del colesterolo “cattivo” LDL rispetto a quello “buono” HDL.

Ecco allora 5 alimenti che proteggono il nostro cuore e che di conseguenza aiutano a ridurre il rischio di insorgenza di infarti ed ictus:

Frutta fresca: fonte di vitamine e antiossidanti che proteggono il cuore e le arterie e che contribuisce a tenere sotto controllo il colesterolo cattivo e la pressione sanguigna.

Frutta secca: ricca di vitamina E e acidi grassi omega3 che combattono l’aumento della pressione e fungono da “spazzini” ripulendo le arterie dal colesterolo cattivo.

Verdura a foglia verde: ricca di vitamina K, aiutano a proteggere le arterie e a rallentarne l’invecchiamento, riducono la pressione sanguigna e migliorano la funzionalità del rivestimento dei vasi sanguigni.

Pesce Azzurro: ricco di grassi buoni Omega 3 che riducono il rischio di morte per eventi cardiovascolari.

Legumi: fonte di proteine vegetali, fibre, minerali essenziali, carboidrati ma poveri di zuccheri e grassi. Essi aiutano a diminuire il colesterolo cattivo, a ridurre la pressione sanguigna e a garantire un buon funzionamento del cuore.

Infine, per un cuore davvero in salute, è opportuno tenere sotto controllo il peso corporeo e fare esercizio fisico regolare per rafforzare il cuore e migliorare la circolazione del sangue!

Cuore e Alimentazione: 5 alimenti che proteggono il Cuore!
Se ti è piaciuto questo articolo puoi condividerlo:
×