Sindrome Metabolica: sintomi, cause e approcci nutrizionali La sindrome metabolica è una condizione che molte persone possono avere senza saperlo. Immagina il tuo corpo come una macchina complessa e precisa: quando tutto funziona correttamente, ogni pezzo è ben oliato e
Perdere peso e Dimagrire: qual è la differenza?
Perdere peso e Dimagrire: qual è la differenza? Quante volte ti sarà capitato di sentire o di usare questi due termini pensando che il loro significato sia lo stesso? “Perdere peso” e “dimagrire” sono infatti spesso usati indistintamente come sinonimi,
Combattere la Ritenzione Idrica: Consigli per Chi Lavora in Ufficio
COMBATTERE LA RITENZIONE IDRICA: CONSIGLI PER CHI LAVORA IN UFFICIO Quando si tratta di lavoro in ufficio, ci sono sfide che vanno ben oltre le scadenze da rispettare, le riunioni e i progetti da fare. Una di queste sfide che
Il ruolo del sale: alimentazione e salute
Il ruolo del Sale: Alimentazione e Salute Dal 14 al 20 marzo si svolgerà la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale allo scopo di migliorare la salute delle popolazioni attraverso la graduale riduzione dell’introito
Cuore e Alimentazione: 5 alimenti che proteggono il Cuore!
Cuore e Alimentazione: 5 alimenti che proteggono il Cuore! Ieri 14 Febbraio, in occasione della festa degli Innamorati, nei miei profili social tramite il #nutriquiz (rubrica del lunedì) ho parlato della salute del cuore e del ruolo dell’alimentazione che ha
I Grassi sono dannosi per la salute?
I grassi sono dannosi per la salute? I grassi, chiamati anche lipidi, sono sostanze presenti sia in alimenti di origine animale che in quelli di origine vegetale. Essi svolgono funzione: energetica: fungono da riserva energetica per il corpo (apportano 9
La sindrome metabolica
La Sindrome Metabolica La 𝙎𝙞𝙣𝙙𝙧𝙤𝙢𝙚 𝙈𝙚𝙩𝙖𝙗𝙤𝙡𝙞𝙘𝙖 è una condizione clinica complessa in quanto raggruppa una serie di fattori di rischio che favoriscono l’insorgenza di patologie quali diabete, malattie cardiovascolari e fegato grasso. Infatti, come mostrano le evidenze scientifiche, 𝘰𝘣𝘦𝘴𝘪𝘵𝘢̀, 𝘪𝘱𝘦𝘳𝘵𝘦𝘯𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦
Cellulite: come si combatte?
Cellulite: come si combatte? L’arrivo del caldo e della bella stagione spesso per molte donne che soffrono di cellulite rappresenta un momento critico e sconfortante che non permette loro di vivere serenamente il periodo forse più bello dell’anno. La cellulite
Steatosi Epatica e il ruolo dell’Alimentazione
Steatosi Epatica e il Ruolo dell’Alimentazione La 𝗦𝘁𝗲𝗮𝘁𝗼𝘀𝗶 𝗘𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, o più comunemente nota come “𝙁𝙚𝙜𝙖𝙩𝙤 𝙂𝙧𝙖𝙨𝙨𝙤”, è una condizione dismetabolica caratterizzata dall’accumulo di grasso all’interno delle cellule del fegato. Quali sono le Cause e Chi colpisce? Chi tende a sviluppare
Reflusso gastro-esofageo: 5 consigli per gestire l’alimentazione
Reflusso Gastro-Esofageo: 5 Consigli per gestire l’alimentazione Il 𝙧𝙚𝙛𝙡𝙪𝙨𝙨𝙤 𝙜𝙖𝙨𝙩𝙧𝙤-𝙚𝙨𝙤𝙛𝙖𝙜𝙚𝙤 (𝗠𝗥𝗚𝗘) è la più frequente patologia del tratto digerente superiore. È una condizione caratterizzata da frequenti e ripetuti episodi di risalita del contenuto dello stomaco (cibo, gas e secrezioni gastrointestinali)