La sindrome metabolica

La Sindrome Metabolica La 𝙎𝙞𝙣𝙙𝙧𝙤𝙢𝙚 𝙈𝙚𝙩𝙖𝙗𝙤𝙡𝙞𝙘𝙖 è una condizione clinica complessa in quanto raggruppa una serie di fattori di rischio che favoriscono l’insorgenza di patologie quali diabete, malattie cardiovascolari e fegato grasso. Infatti, come mostrano le evidenze scientifiche, 𝘰𝘣𝘦𝘴𝘪𝘵𝘢̀, 𝘪𝘱𝘦𝘳𝘵𝘦𝘯𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦

Steatosi Epatica e il ruolo dell’Alimentazione

Steatosi Epatica e il Ruolo dell’Alimentazione La 𝗦𝘁𝗲𝗮𝘁𝗼𝘀𝗶 𝗘𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, o più comunemente nota come “𝙁𝙚𝙜𝙖𝙩𝙤 𝙂𝙧𝙖𝙨𝙨𝙤”,  è una condizione dismetabolica caratterizzata dall’accumulo di grasso all’interno delle cellule del fegato. Quali sono le Cause e Chi colpisce? Chi tende a sviluppare

Reflusso gastro-esofageo: 5 consigli per gestire l’alimentazione

Reflusso Gastro-Esofageo: 5 Consigli per gestire l’alimentazione Il 𝙧𝙚𝙛𝙡𝙪𝙨𝙨𝙤 𝙜𝙖𝙨𝙩𝙧𝙤-𝙚𝙨𝙤𝙛𝙖𝙜𝙚𝙤 (𝗠𝗥𝗚𝗘) è la più frequente patologia del tratto digerente superiore. È una condizione caratterizzata da frequenti e ripetuti episodi di risalita del contenuto dello stomaco (cibo, gas e secrezioni gastrointestinali)

×