Come leggere le Etichette dei prodotti alimentari

L’etichettatura รจ l’insieme di tutte le informazioni sull’origine, provenienza, natura, qualitร , posizione e conservazione di un prodotto. La legge obbliga il produttore a pubblicare tutte queste informazioni sul prodotto stesso per tutelare il consumatore da inganni e frodi.

Foto di etichetta nutrizionale

Vediamo cosa deve esser riportato in etichetta:

– ๐——๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐˜๐—ฎ: consente al consumatore di conoscere la natura del prodotto e gli eventuali trattamenti subiti (congelato, affumicato, ridotto in polvere, ecc);
– ๐—Ÿ๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ: permette, in caso di contaminazione o deterioramento precoce del prodotto, di risalire ad altri alimenti prodotti nelle stesse condizioni e ritirarli prontamente dal commercio;
– ๐——๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ถ๐—น ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ผ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐˜‚๐˜๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ: nome e indirizzo del fabbricante, del confezionatore o dell’importatore, indicazione del paese o della regione di origine (obbligatorio per carne, frutta e verdura);
– ๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐˜๐—ฎ’ ๐—ป๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ ๐—ผ ๐˜€๐—ด๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ misurata in volume per liquidi (l, cl, ml) e in massa per gli altri prodotti (g, kg);
– ๐— ๐—ผ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎ’ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐˜€๐—ผ ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ;
– ๐——๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐—ฐ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ: “๐˜‹๐˜ข ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ถ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ณ๐˜ด๐˜ช ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ญ..” indica la data entro cui tassativamente deve esser consumato l’alimento, in particolare indica la data di scadenza dei prodotti freschi deperibili microbiologicamente (latte, yogurt, formaggi freschi, pane, ecc); mentre “๐˜‹๐˜ข ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ถ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ณ๐˜ด๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ง๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฃ๐˜ช๐˜ญ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ..” indica il termine minimo di conservazione dei prodotti conservabili per mesi o anni ( prodotti essiccati, cereali, scatolame);
– ๐—˜๐—น๐—ฒ๐—ป๐—ฐ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ด๐—น๐—ถ ๐—ถ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ: vanno posti in ordine decrescente di peso e degli additivi (coloranti, conservanti, antiossidanti, addensanti, emulsionanti, ecc.) descritti con il nome specifico o con la sigla E seguita dal numero di identificazione stabilito dall’Unione Europea; deve esser inoltre indicata la presenza di sostanze allergizzanti ( crostacei, uova, glutine, arachidi, noci, soia, lattosio, senape, solfiti, ecc);
– ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ป๐˜‚๐˜๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ผ ๐—ฒ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ ๐—ป๐˜‚๐˜๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ: deve esser riportato il valore energetico (in kcal e in KJ) ed i nutrienti contenuti (carboidrati, proteine, grassi totali e saturi, zuccheri, fibre, sodio) per 100 g/100 ml o per porzione di prodotto;
– ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ “๐—•๐—œ๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—š๐—œ๐—–๐—ข”: prodotto secondo norme comunitarie di “agricoltura biologica” che esclude l’uso di fertilizzanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi, di conservanti e di coloranti; inoltre si ha garanzia di prodotto biologico solo se in etichetta compare l’apposito logo presente solo per i prodotti alimentari composto da almeno il 95% degli ingredienti provenienti da agricoltura o allevamento biologico;
– ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜€๐—บ๐—ถ ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—บ๐—ผ๐—ฑ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ถ (๐—ข๐—š๐— ): obbligatoria per i prodotti che hanno un contenuto di OGM superiore allo 0,9%.

Come leggere le etichette dei prodotti alimentari
Se ti รจ piaciuto questo articolo puoi condividerlo:
×